Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Antonio Tajani esorta Theresa May a garantire i diritti dei cittadini UE

Antonio Tajani esorta Theresa May a garantire i diritti dei cittadini UE
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il presidente del Parlamento europeo ha incontrato il premier britannico a Londra. Al centro dell'incontro, la questione dei diritti dei cittadini UE nel Regno Unito

PUBBLICITÀ

Theresa May non mostra di “volere andare allo scontro”. In questo modo Antonio Tajani ha commentato il suo incontro di giovedì con il primo ministro britannico. In occasione della sua visita londinese, il presidente dell’europarlamento ha insistito sulla necessità di tutelare i diritti dei cittadini europei dopo la Brexit.
“Il messaggio è un messaggio positivo – ha dichiarato- vogliamo rafforzare i diritti dei cittadini: i cittadini europei che vivono nel Regno Unito ed i cittadini britannici che vivono nell’Unione europea. Questo è il messaggio più importante. Vogliamo lavorare insieme.”
Ribadita la volontà della May di uscire dal mercato unico, per puntare – ha affermato Tajani- ad un un “accordo forte” con l’Europa.
Mercoledì prossimo sarà il presidente della Commissione europea, Jean Claude Juncker, a recarsi a Londra. La stessa May, che ha indetto elezioni anticipate l’8 giugno, lo ha invitato per discutere del processo di uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Il 29 aprile gli altri 27 leader europei si riuniranno a Bruxelles per concordare le loro posizioni negoziali. L’inizio dei colloqui tra Gran Bretagna e UE è previsto dopo le elezioni britanniche.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Regno Unito: la Camera dei Comuni ha dato il via libera per le elezioni anticipate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen