Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Maxi pacchetto energia UE: buone intenzioni ma delusioni degli ambientalisti

Maxi pacchetto energia UE: buone intenzioni ma delusioni degli ambientalisti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Lanciato l'insieme delle proposte legislative della Commissione europea per la transizione ad un regime energetico rinnovabile

PUBBLICITÀ

Più di mille pagine contengono il maxi pacchetto sull’energia, lanciato mercoledì dalla Commissione europea. L’insieme delle proposte normative mira a rispettare gli impegni sul clima stabiliti con l’accordo di Parigi, attraverso una rivoluzione a base di energia pulita. Un piano che dovrebbe generare investimenti per 177 miliardi euro crearere 900.000 posti di lavoro.

Tra le proposte, si prevedono finanziamenti per ridurre il consumo energetico da parte degli edifici e la possibilità per i cittadini di produrre e vendere energia grazie a microimpianti domestici a base di rinnovabili.

Obiettivo globale: Ridurre le emissioni di gas serra del 40% attraverso, l’aumento dell’utilizzo di energie rinnovabili fino al 27% ed un risparmio energetico del 30%.

Ma gli ambientalisti non sono convinti, secondo alcune ONG il pacchetto non facilita l’abbandono delle energie fossili e soprattutto non permette di contenere l’aumento della temperatura globale entro gli 1.5 gradi, come invece accordato a Parigi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, il ministero degli Esteri vuole migliorare la sua reputazione, anche grazie al formaggio

Unione europea, nuovi possibili voti di sfiducia mettono in crisi Ursula von der Leyen

Dal Forum Ambrosetti Mattarella e il commissario Dombrovskis chiedono unità e supporto a Kiev