Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli eurodeputati rimettono in discussione le relazioni UE-Turchia

Gli eurodeputati rimettono in discussione le relazioni UE-Turchia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L’Unione Europea si dirige verso un congelamento delle relazioni con la Turchia?

PUBBLICITÀ

L’Unione Europea si dirige verso un congelamento delle relazioni con la Turchia?

Questa è la questione al centro del dibattito del Parlamento europeo di oggi. I rapporti tra il 28 ed Ankara sono decisamente peggiorati negli ultimi mesi. Gli europei denunciano la repressione da parte del presidente turco in risposta al fallito colpo di Stato a luglio. Purghe, arresti, detenzioni carcerarie e minacce di reintrodurre la pena di morte: i 28 sono preoccupati per il deterioramento della democrazia.
Ecco qui le spiegazioni del nostro inviato speciale a Strasburgo, Sandor Zsiros.

Candidata per un quarto mandato, la cancelliera tedesca Angela Merkel potrebbe confermare ancora una volta l’anno prossimo il suo status di leader più influente dell’Unione. A capo della prima potenza economica europea, è anche sulla buona strada per battere il record di durata in carica. La Merkel appare come un baluardo dei valori europei contro l’ascesa del populismo.
Vediamo come questa candidatura è stata accolta.

La Commissione europea dovrebbe discutere oggi una proposta di riforma del codice di condotta dei commissari. In seguito all’ assunzione l’estate scorsa da parte della banca statunitense Goldman Sachs dell’ex presidente della Commissione, José Manuel Barroso, si moltiplicano le critiche riguardanti la riqualificazione professionale degli ex commissari.
Una situazione che costringe l’istituzione ad agire.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento