Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Turchia, Iran, Grecia ed emergenza migranti: la calda estate europea

Turchia, Iran, Grecia ed emergenza migranti: la calda estate europea
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

E’ tempo di vacanze per le isitituzioni europee. Il momento dell’annuale chiusura dei lavori, però, coincide quest’anno con l’esplosione di diverse

E’ tempo di vacanze per le isitituzioni europee. Il momento dell’annuale chiusura dei lavori, però, coincide quest’anno con l’esplosione di diverse crisi:politiche, geopolitiche ed economiche.

L’operazione militare avviata da Ankara al confine tra Siria e Turchia e nel nord dell’Iraq contro Isil e Pkk trova il sostegno della Nato, che però insiste con il Governo di Davutoglu affinchè persista nel processo di pace con i curdi.

L’Iran è, invece, l’altro fronte caldo per Bruxelles. Volata a Teheran Federica Mogherini ha cercato anche di rassicurare i Paesi arabi che l’accordo sul nucleare siglato a Vienna non rappresenti una minaccia alla loro sicurezza.

Sul fronte interno,invece, Bruxelles si trova ancora a fare i conti con il dossier greco, lontano dall’esser stato risolto. Cosi come resta irrisolto anche il nodo migrazione. Se il piano per i ricollocamenti proposto dalla Commissione Ue giace ancora senza l’ok dei 28 Stati membri, a Calais esplode la rabbia dei migranti che invano da mesi cercano di superare il canale della Manica per arrivare nel Regno Unito.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Consiglio d'Europa: in Italia polizia e politici razzisti, stupito Mattarella, indignata Meloni

State of the Union: escalation in Medio Oriente, Barnier sotto esame, zucche da record

State of the Union: Germania in crisi, Zelensky alle Nazioni Unite, benedizione caschi in Portogallo