Servizio Volontario Europeo:come funziona?

Servizio Volontario Europeo:come funziona?
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
PUBBLICITÀ

Domanda inviata sul nostro sito da Kate, Londra:“Ho saputo dell’esistenza di un programma per il volontariato giovanile. Ho 22 anni e mi piacerebbe lavorare in una fattoria biologica in Italia o in Francia. Come posso fare domanda?”.

Risponde Isabelle Dochy, Servizio Informazione Europe Direct:“L’Europa ha presentato un’iniziativa dal nome Servizio Volontario Europeo all’interno del programma Youth in Action. Per poter diventare dei volontari si hanno due opzioni:contattare un’organizzazione che sta cercando volontari per un progetto definito, oppure proporre voi stessi un progetto a un’organizzazione. Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è aperto a giovani tra 18 e i 30 anni e dura dai due ai dodici mesi. Per i più giovani e per gruppi di più di dieci persone il periodo minimo può essere di due settimane.
La durata massima del progetto, inclusa anche la preparazione e lo sviluppo, è di 24 mesi.
Il Servizio Volontario non è retribuito, ma tutti i costi sono coperti. I volontari riceveranno vitto, alloggio, assicurazione e soldi per le spese quotidiane. La sola spesa a carico del volontario è una parte del costo del viaggio, circa il 10%.
Lo Sve è un servizio in collaborazione tra due o più organizzazioni. Queste sono responsabili per la selezione dei volontari da destinare ai loro progetti. I campi di attività sono diversi: cultura, sport, infanzia, beni culturali, welfare, ambiente e cooperazione”.

Per ulteriori informazioni sull’Ue, chiama lo 00 800 6 7 8 9 10 11 o visita il sito web: europa.eu/youreurope
Se anche tu vuoi fare una domanda su Utalk, clicca qui

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Sicurezza aerea, cos'è cambiato dopo il disastro Germanwings

Come accedere ai fondi europei

Lavoratori distaccati, truffa o opportunità?