Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Clima: Mar Mediterraneo sempre più caldo, preoccupano le ondate di calore marine

Le ondate di calore marine sono sempre più frequenti
Le ondate di calore marine sono sempre più frequenti Diritti d'autore  AP
Diritti d'autore AP
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Mai così elevata la temperatura del Mediterraneo, il suo surriscaldamento sta causando condizioni meteorologiche estreme non solo in acqua ma anche sulla terraferma

PUBBLICITÀ

L'estate dei record del clima sempre più caldo ha segnato un altro primato, quello delle alte temperature del Mar Mediterraneo. Secondo i dati riferiti dal servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus, si sono infatti raggiunti probabilmente i 31,96 gradi centigradi, sulla costa di fronte a el-Arish, in Egitto. Tra Nizza e Cagnes-sur-Mer, in Francia, a ferragosto i gradi registrati in acqua erano 30.

Gli scienziati parlano di un'ondata di calore marina, più frequente e più intensa, non percepibile solo in superficie. Le alte temperature dell'acqua possono infatti essere devastanti per l'ambiente con impatti sulla flora e sulla fauna marina.

Rispetto ad altri specchi d'acqua del Pianeta, il Mediterraneo si riscalda del 20 per cento più velocemente per la sua caratteristica di essere un mare chiuso.

Nel video le interviste di approfondimento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Clima, battuto un altro record: estate 2024 la più calda di sempre, lo stesso potrebbe valere per l'intero anno

Caldo: i turisti in Danimarca e Nord Europa per sfuggire all'afa di Italia, Spagna e Grecia

I livelli di metano sono in aumento: è la risposta della natura al riscaldamento globale?