Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Giustizia climatica: dalle Nazioni Unite una risoluzione storica

screenshot
screenshot Diritti d'autore  La crisi climatica
Diritti d'autore La crisi climatica
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di 130 Stati hanno votato affinché la Corte internazionale di giustizia si pronunci sugli "obblighi che incombono sugli Stati" per il clima

PUBBLICITÀ

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione "storica" sulla giustizia climatica. Più di 130 Stati hanno votato affinché la Corte internazionale di giustizia si pronunci sugli "obblighi che incombono sugli Stati" per proteggere il sistema climatico "per le generazioni presenti e future".

Il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha dichiarato ai delegati che, sebbene non vincolante, il parere dell'organo giudiziario dell'Onu potrebbe aiutare i leader mondiali a "intraprendere un'azione climatica più forte e coraggiosa di cui il mondo ha tanto bisogno".

"Per alcuni Paesi le minacce climatiche sono una condanna a morte. In realtà, è l'iniziativa di questi Paesi, a cui si sono uniti molti altri, insieme agli sforzi dei giovani di tutto il mondo, che ci unisce. E, insieme, state facendo la storia" ha detto Guterres.

Nel tweet: "La giustizia climatica è sia un imperativo morale che un prerequisito per un'efficace azione climatica globale. 

La crisi climatica può essere superata solo attraverso la cooperazione - tra popoli, culture, nazioni, generazioni. Lavoriamo insieme per finire il lavoro".

Una settimana fa, gli esperti climatici delle Nazioni Unite (Giec) hanno avvertito che il riscaldamento aumenterà di +1,5° già nel 2030-2035 rispetto all'era industriale: un promemoria dell'estrema urgenza di agire in questo decennio per garantire un "futuro vivibile" al pianeta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici

Un ragazzo di 14 anni confessa di aver appiccato diversi incendi in Portogallo

Polonia prima in Europa: arriva la piccola centrale nucleare BWRX-300 SMR a Włocławek