Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Dal Cuore alle Mani: Dolce & Gabbana" a Roma

dal cuore alle mani dolce & gabbana
dal cuore alle mani dolce & gabbana Diritti d'autore  ufficio stampa mostra
Diritti d'autore ufficio stampa mostra
Di Giorgia Orlandi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La mostra aperta al Palazzo delle Esposizioni fino al 13 agosto, con oltre 200 creazioni di alta moda distribuite in 14 sale immersive, rende omaggio alla cultura italiana da sempre ispirazione dell'universo creativo della maison

PUBBLICITÀ

Una dichiarazione d’amore all’Italia e alla sua cultura: è questo il senso di Dal Cuore alle Mani : Dolce & Gabbana, la mostra che dopo Milano e Parigi ha fatto tappa anche a Roma, dove sarà visitabile al Palazzo delle Esposizioni fino al 13 agosto.

Un vero e proprio viaggio immersivo che, attraverso 14 sale tematiche e oltre 200 creazioni di alta moda, racconta il processo creativo del celebre marchio. Arte, musica, teatro: qualunque sia il linguaggio espressivo scelto, al centro resta sempre la stessa cifra stilistica — l’eccellenza artigianale che definisce da sempre l’universo Dolce & Gabbana.

Le impressioni del pubblico

I visitatori sembrano apprezzare. Molti sottolineano come la mostra vada ben oltre il mondo della moda:“Ho la sensazione di aver imparato non solo diverse tecniche" racconta una giovane in visita in Italia dalla Svizzera, "ma anche qualcosa sulla cultura italiana e sulle sue città.”

“Il mio stile personale non si allinea a quello di Dolce & Gabbana, ma sono rimasto sorpreso da quanto mi sono emozionato visitando la mostra" dice un giovane stilista, "Quello che vediamo qui non è il lavoro delle macchine, ma delle mani umane.”

Un viaggio attraverso l'Italia e le sue tradizioni

“Penso che sia una rappresentazione dell’Italia" commenta una giovane di Napoli. "Mi è piaciuto molto come mettea in risalto la Sicilia e la Sardegna, ma anche altre zone. Ho persino riconosciuto Napoli, da dove vengo io. E vedere un dipinto di Sophia Loren – è stato davvero bellissimo.”

Non mancano i riferimenti al sacro, al barocco, e soprattutto alla Sicilia — terra natale di Domenico Dolce e fonte di ispirazione costante per la maison. Per l’edizione romana, sono state inoltre aggiunte tre nuove sale, tra cui una dedicata interamente al cinema: un omaggio sentito alla Capitale.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Esclusivo, l'ambasciatore dell'Expo 2027 Jackie Chan parla di Belgrado a Euronews Serbia

Italia, l'ultimo saluto al re della moda Giorgio Armani: i funerali a Rivalta

Mostra del Cinema di Venezia 2025: a Jarmush il Leone d'Oro, tutti i vincitori