Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Superare i limiti: consigli di vita dai campioni paralimpici dell'Uzbekistan

In collaborazione con
Superare i limiti: consigli di vita dai campioni paralimpici dell'Uzbekistan
Diritti d'autore  Euronews
Diritti d'autore Euronews
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In questo episodio di Changemakers of Uzbekistan, incontriamo i campioni paralimpici Khusniddin Norbekov e Asila Mirzayorova, che hanno entrambi portato a casa la medaglia d'oro ai Giochi di Parigi 2024.

PUBBLICITÀ

"Non aspettate il colpo di fortuna", dice la campionessa paralimpica Asila Mirzayorova. "Il successo è per il 99% frutto dell’impegno e solo per l'1% della fortuna. Nello sport, come nella vita, nulla può sostituire l’impegno."

Mirzayorova sa cosa significa avere successo: ha ottenuto la prima medaglia d'oro per l'Uzbekistan ai Giochi paralimpici di Parigi 2024, battendo due volte il record paralimpico.

In questo episodio di Changemakers of Uzbekistan, l’atleta racconta la sua storia spiegando come ha iniziato a praticare questo sport e svela da dove provengono la sua motivazione e la sua determinazione. 

Un altro campione paralimpico uzbeko, Khusniddin Norbekov, racconta il suo percorso verso la medaglia d'oro nel lancio del peso ai Giochi paralimpici di Parigi. 

Norbekov ha stabilito un nuovo record paralimpico a Parigi con un lancio di 16,82 metri.

Dice che la sua famiglia e il suo Paese gli danno la forza di superare i suoi limiti: "Quando suona l'inno dell'Uzbekistan dopo che hai vinto... chiudi gli occhi e tutto il dolore scompare." 

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo