Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ruy de Carvalho è l'attore in attività più anziano del mondo

Ruy de Carvalho in "La trappola per topi"
Ruy de Carvalho in "La trappola per topi" Diritti d'autore  Manuel Meira / Yellow Star Company
Diritti d'autore Manuel Meira / Yellow Star Company
Di Ricardo Figueira
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A 97 anni e mezzo, il portoghese Ruy de Carvalho si è guadagnato lo status di attore più anziano del mondo tra quelli ancora impegnati in teatro. Non avendo intenzione di lasciare il palcoscenico, ha parlato a Euronews poco prima di andare in scena con "La trappola per topi" di Agatha Christie

PUBBLICITÀ

Teatro da Malaposta, a Odivelas, periferia di Lisbona. Ruy de Carvalho ci accoglie nel suo camerino, due ore prima di andare in scena ancora una volta come Maggiore Metcalf nella commedia di Agatha Christie La trappola per topi. Cordiale ma frettoloso, non ci lascia spazio per più di tre domande: ha bisogno di concentrarsi e di stare da solo per un po' prima di andare in scena. Del resto, anche se mantiene l'energia che gli permette di andare in scena praticamente ogni giorno, l'età ha il suo peso: a 97 anni e mezzo, è l'attore teatrale più anziano del mondo ancora in attività.

Per darvi un'idea, quando questa pièce ha debuttato a Londra nel 1952 - A Ratoeira è famosa per essere l'opera teatrale che è rimasta in scena ininterrottamente per più tempo, con un record imbattibile di 72 anni - Ruy de Carvalho era già attore da 11 anni e professionista da cinque. Nel corso di questa immensa carriera ha interpretato molti ruoli al cinema e in televisione, che lo hanno reso uno dei volti più noti al pubblico portoghese. Ma il suo "habitat naturale", quello in cui si è sempre sentito a suo agio, è il teatro.

Nel 1957 è stato uno dei primi volti ad apparire sulla televisione portoghese, appena inaugurata con la trasmissione del Monólogo do Vaqueiro di Gil Vicente, il primo teatro per la tv presentato nella nazione europea. 41 anni dopo, nel 1998, ha vissuto quello che è stato forse il momento più alto di un'intera carriera, quando è stato decorato dall'allora presidente della Repubblica Jorge Sampaio, sul palcoscenico del Teatro Nazionale Dona Maria II (del cui cast era uno dei protagonisti), mentre interpretava il Re Lear di William Shakespeare. Nel corso della sua carriera, è stato insignito delle Gran Croci degli Ordini al Merito, Sant'iago de Espada e Infante D. Henrique.

L'attore Ruy de Carvalho, nato nel 1927
L'attore Ruy de Carvalho, nato nel 1927 Ricardo Figueira / Euronews

Ma tra le decine di opere teatrali in cui è apparso nel corso della sua carriera, una lo contraddistingue in modo particolare: nel 1965, con il Teatro Moderno de Lisboa (la compagnia che aveva fondato quattro anni prima), portò in scena O Render dos Heróis di José Cardoso Pires e interpretò Cego, il personaggio che rappresenta il popolo portoghese: "Mi divertiva molto rappresentare la popolazione del mio Paese", spiega Ruy de Carvalho. "Era una specie di spaventapasseri, con le spalle voltate e, di tanto in tanto, si rivolgeva al pubblico e diceva quello che pensava del mondo. E quello che voglio per il mondo in questo momento è che ci sia una pace duratura per tutti e che nessuno soffra".

Ruy de Carvalho sul palcoscenico per "A Ratoeira"
Ruy de Carvalho sul palcoscenico per "A Ratoeira" Manuel Meira / Yellow Star Company

Lasciare il palcoscenico non è nei piani di Ruy de Carvalho: "Non dovrei rinunciare finché posso lavorare", spiega a Euronews: "Lavoro perché sento di avere ancora una memoria e di poter ancora ricordare un testo. Chiedo solo che non siano testi molto lunghi, così non devo passare troppo tempo a studiare, perché i compiti li studio a casa. L'improvvisazione richiede molto tempo per lavorare", dice.

Lavoro perché sento di avere ancora una memoria e di poter ricordare un testo. Chiedo solo che non siano troppo lunghi
Ruy de Carvalho
Attore

Per i colleghi, lavorare con lui è una lezione continua. Luís Pacheco recita con Ruy de Carvalho in A Ratoeira (dove interpreta il ruolo di Giles Ralston) e condivide con lui il palcoscenico anche in Ruy, a História Devida, lo spettacolo che ha già fatto il giro del Paese e dove condivide con il pubblico le storie che hanno segnato otto decenni di carriera sul palcoscenico: "Tutti noi attori vorremmo essere come lui un giorno", dice. "Per noi è un maestro costante. È sempre disponibile, sempre attento a tutto, sempre pronto a imparare nonostante l'età. Continua a vivere il palcoscenico come se fosse la prima volta".

Anche Elsa Galvão, che interpreta Mrs Boyle in A Ratoeira, afferma che lavorare al fianco di Ruy de Carvalho è un'esperienza indimenticabile: "Ogni giorno impariamo qualcosa. È meraviglioso vederlo lavorare con l'energia e la gioia che ha ogni giorno sul palcoscenico", afferma l'attrice. A Ratoeira è attualmente in scena al Teatro Malaposta di Odivelas, senza ancora una data di conclusione, e dovrebbe presto tornare per una tournée nazionale. Forse l'opera non resterà in scena per 72 anni come a Londra, ma Ruy de Carvalho sembra pronto a continuare a rappresentarla a lungo.

Giornalisti • Ricardo Figueira

Video editor • Bruno Filipe Figueiredo Da Silva

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

In teatro a Londra il prequel di Stranger Things, in attesa della quinta stagione

In scena una pièce satirica sul processo all'Aia di Vladimir Putin: l'opera divide la Bulgaria

Polonia, la scultura "Tindaro" di Mitoraj venduta all'asta per una cifra record