EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

Francia: muore a 92 anni la stella del cinema Anouk Aimée, protagonista de La dolce vita

Anouk Aimée con Claude Lelouch alla 7esima edizione del Festival del cinema di Cannes, 19 maggio 2019
Anouk Aimée con Claude Lelouch alla 7esima edizione del Festival del cinema di Cannes, 19 maggio 2019 Diritti d'autore Vianney Le Caer/2019 Invision
Diritti d'autore Vianney Le Caer/2019 Invision
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Nel corso della sua carriera ha recitato in settanta film con i più celebri registi europei, da Fellini a Lelouch fino a Bertolucci. Fu Jacques Prévert a scegliere il suo nome d'arte

PUBBLICITÀ

È morta all'età di 92 anni la celebre attrice francese Anouk Aimée, stella del cinema protagonista di pellicole che hanno fatto la storia, da La dolce vita di Federico Fellini a Un uomo e una donna di Claude Lelouch.

La sua morte è stata annunciata dalla figlia, l'attrice Manuella Papatakis, sui social media: "Con mia figlia Galaad e mia nipote Mila, abbiamo la grande tristezza di annunciare la dipartita di mia madre Anouk Aimée. Ero al suo fianco quando si è spenta questa mattina nella sua casa di Parigi". Papatakis non ha fornito dettagli sulla causa del decesso.

Nata a Parigi nel 1932 da due attori, il suo vero nome era Nicole Francoise Florence Dreyfus. Debuttò sul set giovanissima, a soli 13 anni, con il ruolo di Anouk in La maison sous la mer. Da lì il suo nome d'arte, a cui l'anno successivo Jacques Prévert suggerì di aggiungere "Aimée" (amata in francese) perché, appunto, "tutti la amavano".

La sua elegenza e il suo fascino attirarono l'attenzione dei registi d'essai europei, che la portarono a recitare in una serie di capolavori come Lola di Jacques Demy, 8 1/2 di Federico Fellini, Una notte di André Delvaux... Un Soir, un Train, Tragedia di un uomo ridicolo di Bernardo Bertolucci e Prêt à Porter di Robert Altman.

Nel 1980 ha vinto il Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes per il film Salto nel vuoto di Marco Bellocchio. Nel corso della sua carriera ha recitato in settanta film: nel 2002 le è stato conferito il Premio César onorario e nel 2003 l'Orso d'oro alla carriera al Festival di Berlino.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cinema, morto l'attore britannico Bernard Hill

Cinema, il premio Lux del Parlamento Europeo al film tedesco "La sala professori"

Cinema: cavalierato a sorpresa per Nolan, Oppenheimer arriva finalmente in Giappone