Il noto attore statunitense Richard Chamberlain è morto a 90 anni. Da anni viveva alle Hawaii. Tra i successi in cui ha recitato anche "Uccelli di rovo" e "Shōgun"
Si è spento a 90 anni l'attore Richard Chamberlain, noto per la serie televisiva “Il dottor Kildare”, la miniserie “Shōgun” e “Uccelli di rovo”. È morto sabato sera alle Hawaii per le complicazioni di un ictus, secondo una dichiarazione rilasciata oggi dal suo ufficio stampa Harlan Boll .
Chamberlain è diventato un idolo dei giovani quando ha interpretato l'affascinante dottor James Kildare nell'omonima serie televisiva andata in onda dal 1961 al 1966. Questo ruolo è stato l'inizio di una carriera che ha attraversato sei decenni di teatro, cinema e televisione.
Inoltre, Chamberlain è il primo a interpretare Jason Bourne nella miniserie televisiva del 1988 “The Bourne Identity”. Nel corso della sua carriera, è stato nominato quattro volte agli Emmy Awards per “Shōgun” (1981), “Uccelli di rovo” (1983), “Wallenberg: The Story of a Hero” (1985) e il film TV del 1975 “Il Conte di Monte Cristo”.
La maggior parte dei suoi ruoli erano eterosessuali, motivo per cui non ha rivelato di essere gay fino all'età di 68 anni. Temeva che la sua identità sessuale avrebbe rovinato la sua carriera. Per gran parte della sua vita ha finto di essere qualcun altro, come lui stesso ha dichiarato. “Quando sei gay e hai 30, 40 o 50 anni, non solo non è facile, ma è impossibile”, ha dichiarato al New York Times nel 2014.
"Sentivo che c'era qualcosa di molto sbagliato in me. Anche quando sono diventato famoso, la sensazione era ancora presente”. Come ha detto lui stesso, il sollievo è stato enorme quando ha ammesso la sua omosessualità nella sua autobiografia nel 2003.
“Ora le mie paure sono scomparse. È stata un'esperienza incredibile. Le persone erano aperte, gentili e dolci”, ha dichiarato in un'intervista del 2019. Chamberlain ha vissuto per molti anni alle Hawaii e ha avuto una relazione trentennale con l'attore e scrittore Martin Rampet, con cui si è lasciato nel 2010, rimanendo però un caro amico.