Rendez-vous, il meglio della cultura in Europa: Francia, Danimarca e Romania

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari  & Euronews Cult
L'Elmo d'oro di Coțofenești, IV secolo a.C. (Museo Nazionale di Storia della Romania).
L'Elmo d'oro di Coțofenești, IV secolo a.C. (Museo Nazionale di Storia della Romania).   -  Diritti d'autore  ROTVR

Clermont-Ferrand: cortometraggi da tutto il mondo

il Festival cinematografico (Short Film Festival) di Clermont-Ferrand, in Francia, è il più grande al mondo tra quelli dedicati ai cortometraggi.

Fino al 4 febbraio, verranno proiettati oltre 400 film provenienti dai cinque continenti: un panorama in tempo reale della creazione cinematografica di oggi.

Tra concorsi e retrospettive, ogni genere è rappresentato: dalla fiction al documentario, all'animazione.

Euronews
Tutti a Clermont-Ferrand!Euronews

Danimarca: Gauri Gill, scatti d'autrice

Fino al 10 aprile. il Louisiana Museum of Modern Art di Humlebæk (Danimarca) ospita la mostra completa delle opere della fotografa indiana contemporanea Gauri Gill, nata nel 1970.
La mostra è la prima grande rassegna dedicata all'artista e presenta più di 200 scatti d'autore (anzi: d'autrice).

Negli ultimi due decenni, Gauri Gill ha catturato in particolare la vita delle comunità rurali emarginate al di fuori dei centri urbani dell'India, con un corpus di opere originale caratterizzato da un mix di diversi stili fotografici, compreso il suo amatissimo bianco-e-nero.

Euronews
L'India in 200 fotografie.Euronews

Bucarest: l'ultima frontiera dei Daci

Una mostra storico-archeologica che sta battendo ogni record in Romania, al Museo Nazionale di Storia a Bucarest: "Dacia, l'ultima frontiera della romanità".
Espone tutti gli oggetti della civiltà preromana che occupava le attuali Romania e Moldova.

Fino al 31 marzo, sono esposti - tra altri - i braccialetti dei Daci, l'elmo d'oro di Coțofenești e altri famosi pezzi d'oro e d'argento, ornamenti, armi e ceramiche, provenienti da 45 musei romeni e moldavi.

Euronews
Oro, argento e molto altro, a Bucarest...Euronews