Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Diversity United: la mostra europea che unisce le differenze

Diversity United: la mostra europea che unisce le differenze
Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

90 artisti provenienti da 34 Paesi europei sono esposti all'ex aeroporto di Berlino-Tempelhof

PUBBLICITÀ

In un luogo insolito e simbolico, come l'ex aeroporto di Berlino-Tempelhof, si tiene una grande mostra di artisti europei. Sessant'anni fa, questo scalo era il ponte tra Berlino e l'Occidente dopo la costruzione del muro. Oggi, un'organizzazione russo-tedesca, "Stiftung Kunst und Kultur" (Arte e cultura), organizza l'esposizione.

"Un luogo appropriato dal punto di vista storico", dice il responsabile della fondazione. "Questo è il luogo dove 60 anni fa gli alleati diedero cibo ai berlinesi. Oggi, diamo al mondo un nuovo tipo di beni essenziali: la creatività degli artisti".

La mostra avrebbe dovuto essere inaugurata a Mosca nel novembre dello scorso anno, ma la pandemia ha reso impossibile ciò. Grandi nomi come Anselm Kiefer e Gilbert & George sono affiancati da artisti emergenti.

"Abbiamo 90 artisti, provenienti da 34 Paesi europei. La mostra 'Diversity United' è un tentativo di raccontare le storie delle diverse parti d'Europa, in senso figurato", spiega Smerling. "Ogni Paese ha la sua storia, i suoi problemi, la sua cultura. E gli artisti riflettono i nostri problemi, le questioni e tutto ciò che ci riguarda".

Potete visitare la mostra "Diversity United" all'ex aeroporto di Berlino-Tempelhof fino al 19 settembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai