"I segni del sacro" in una mostra in Vaticano

"I segni del sacro" in una mostra in Vaticano
Diritti d'autore  euronews
Di euronews

Una scelta di 150 opere grafiche di grandi maestri del novecento, selezionata nei fondi vaticani, è il corpus dell'esposizione "I segni del sacro. Le impronte del reale" aperta al pubblico nel Braccio di Carlo Magno fino a fine febbraio

I segni del sacro, che un tempo erano quasi l'unico tema dell'arte, abitano nella mostra che nel Braccio di Carlo Magno in Vaticano, testimonia con 150 opere grafiche il florilegio degli archivi Vaticani, ricchi di ben 8 mila analoghi pezzi. Chagall, Mirò, Matisse, Klee, Dix, Boccioni, Casorati, Morandi, Dorazio sono solo alcune delle firme in mostra.

La ricchezza dei fondi dei Musei vaticani

La raccolta di arte grafica del XX secolo, conservata nella Collezione di Arte Contemporanea dei Musei Vaticani, è la protagonista dell'omonimo catalogo, disponibile in italiano e in inglese, pubblicato in occasione della mostra organizzata al Braccio di Carlo Magno.

Le opere su carta sono intrecciate con tutte le altre forme di espressione e di sperimentazione. Queste testimonianze sono esposte in Vaticano fino al 29 febbraio.

Notizie correlate