Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un film sulla donna che provò a fermare la guerra in Iraq

Un film sulla donna che provò a fermare la guerra in Iraq
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Keira Knightley in "Official secrets" interpreta l'informatrice Katharine Gun, che rivelò un piano segreto tra Gran Bretagna e Stati Uniti per spingere l'Onu a votare a favore dell'intervento contro Saddam Hussein

PUBBLICITÀ

Cercò di fermare la guerra in Iraq nel 2003. Keira Knightley interpreta l'informatrice britannica Katharine Gun, che rivelò un accordo segreto tra Gran Bretagna e Stati Uniti per spingere l'Onu a votare a favore dell'intervento contro Saddam Hussein.

"Official secrets", regia di Gavin Hood arriva nelle sale europee a fine agosto.

"Non ricordavo questa storia", afferma l'attrice, "Per questo motivo ho voluto raccontarla. Sapevo come si era arrivati al conflitto, o almeno pensavo di saperlo perché al tempo ero una 18enne impegnata politicamente. Quindi mi ha colpito il fatto che avessi dimenticato o non avessi mai saputo di Katharine Gun. Ho pensato fosse importante accendere i riflettori su quella fase storica".

Gun, traduttrice per l'agenzia d'intelligence Government Communications Headquarters, rivelò informazioni su manovre segrete anglo-americane a danno dell'Onu a un giornalista dell'Observer che le pubblicò, facendo scoppiare lo scandalo. La donna confessò di essere la fonte e fu arrestata.

"Molte persone non si ricordavano di Katharine e non sapevano chi fosse. Nell'interpretarla non ho sentito il bisogno di insistere sulla sua caratterizzazione", dice Knightley, "Quindi non ho il suo accento, il suo fisico o cose del genere. Molto più importante in questa storia era fare in modo di rendere assolutamente chiaro il suo pensiero. Perché quando incontri Katharine il suo punto di vista è assolutamente chiaro, e il mio lavoro era raccontare la storia dalla sua prospettiva".

Il processo contro Gun finì con l'arenarsi, l'Onu votò contro la guerra in Iraq ma gli Stati Uniti decisero comunque di dare il via all'intervento in Iraq.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"