Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezia: a Palazzo Tiepolo la mostra che si tocca

Venezia: a Palazzo Tiepolo la mostra che si tocca
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'artista francofona Caroline Lépinay in un percorso espositivo multisensoriale

PUBBLICITÀ

È arte che si riconosce al tatto, attraverso una leggera pressione delle dita. "Love is blind, blind for love" è l'esposizione dell'artista francofona Caroline Lépinay a Palazzo Tiepolo di Venezia, aperta al pubblico sino al prossimo 29 settembre.

La mostra è articolata in 9 sezioni: si tratta di momenti, ispirati nella narrazione del mito di Amore e Psiche, raccontato da Apuleio nelle Metamorfosi, da scoprire bendati, guidati da una persona non vedente.

Caroline Lèpinay spiega qual è il motivo ispiratore e il pensiero che sta alla base del progetto artistico: "L'amore è stato raffigurato come se fosse cieco - dice - quando in realtà Platone raffigura l'amore come una forza che rivela, dà la verità".

Sono solo la vanità e l'egoismo a rendere le persone cieche e a portare alla distruzione. L'amore, al contrario, porta sempre alla pace.
Caroline Lépinay

L'approccio alla mostra è, in realtà, multisensoriale: brani delle grandi arie di opera italiana, interpretati da Luciano Pavarotti, fanno da colonna sonora al percorso espositivo. Sono stati anche appositamente creati tre profumi per avere una dimensione olfattiva della visita.

Concluso il percorso, il visitatore può togliere infine la benda e ripercorrere l'itinerario senza la limitazione che, di fatto, amplia contenuti e percezione delle opere.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai