Festival del Cinema di Locarno: vince "Vitalina Varela", una capoverdiana a Lisbona

L'attrice Vitalina Varela e il regista Pedro Costa.
L'attrice Vitalina Varela e il regista Pedro Costa.
Di Cristiano Tassinari

Alla 72esima edizione del Locarno Film Festival, Miglior Film è "Vitalina Varela" di Pedro Costa. Racconta la storia dell'arrivo a Lisbona di una donna capoverdiana che ha appena perso il marito. Menzione speciale per Maternal" della regista italiana Maura Delpero.

LOCARNO (FRANCIA) - "Vitalina Varela", del regista portoghese Pedro Costa, ha vinto il "Leopardo d'Oro" al 72° Locarno Film Festival.
Il film racconta dell'arrivo a Lisbona di una donna capoverdiana che ha appena perso il marito.
Il film prende il nome dall'omonima attrice Vitalina Varela, vincitrice del Premio come migliore protagonista femminile.

Il regista portoghese Pedro Costa durante l'intervista.
"Mi sono reso conto che ci sono molti migranti.
Ho visto che gli uomini se ne vanno, mentre le donne rimangono. Ed è di questo che parla il film. Sulla tristezza di vedere le persone che se ne vanno, si perdono i contatti, si dimenticano.
Ma questo è qualcosa che ora sta succedendo ovunque nel mondo".
Pedro Costa
60 anni, Regista portoghese di "Vitalina Varela", vincitore Locarno 2019

Gli altri premi

La giuria internazionale, presieduta dalla cineasta francese Catherine Breillat, ha assegnato il Premio Speciale a "Pa-go" del regista sud-coreano Jung-bum Park.

Il francese Damien Manivel vince il Premio di Miglior Regista per "Les Enfants de Isadora", mentre il Premio come Miglior Attore è stato assegnato a Regis Myrupu in "La febbre".

Una menzione speciale per il film "Maternal" di Mauro Delpero

Una Menzione Speciale è stata fatta per "Hiruk-Pikuk si al-kisah" del regista indonesiano Yosep Anggi Noen e per "Maternal" della regista italiana Maura Delpero.

Notizie correlate