Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Oscar 2019: i film stranieri in gara

Oscar 2019: i film stranieri in gara
Diritti d'autore 
Di Paola Cavadi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra i film stranieri in concorso "Roma" del messicano Alfonso Cuaron, prima produzione Netflix ad approdare alla notte degli Oscar, e "Cold War" del polacco Paweł Pawlikowski, già vincitore della Palma d'oro a Cannes.

PUBBLICITÀ

A un mese esatto dalla cerimonia di assegnazione delle statuette piu' ambite del cinema mondiale, l'Academy annuncia le nomination delle 24 categorie in gara. Per l'edizione numero 91, sono 5 i titoli che si batteranno nella categoria miglior film straniero.

"Cold War", del polacco Paweł Pawlikowski, un'appassionata storia d'amore nella Polonia in macerie del dopoguerra. Il film, già vincitore al Festival di Cannes del 2018, ha ricevuto altre due nominations per la regia e la fotografia firmata da Lucasz Zal.

Con 10 nomination all'attivo, il messicano Alfonso Cuaron porta sul red carpet di Los Angeles "Roma", dal nome del quartiere di Citta del Messico teatro della sua infanzia. Già vincitrice del Leone d'oro a Venezia, è la prima produzione targata Netflix ad approdare alla notte degli Oscar.

"Never look away", in italiano "Opera senza autore", del tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, già vincitore di un Oscar per "Le vite degli altri" nel 2006. Il film ripercorre tre momenti cruciali della storia del Paese, l'avvento del nazismo, il socialismo nell'Est e la sua fine, attraverso le vicende del pittore Gerhard Richter.

"Shoplifters", di HIrokazu Kore-eda, titolo in italiano "Un affare di famiglia", è il quarto film straniero in concorso. Già premiato con la Palma d'Oro a Cannes, racconta di una famiglia di taccheggiatori alle prese con una bambina abbandonata di cui finisce per prendersi cura.

Ultimo film straniero in concorso, "Capernaum", della regista libanese Nadine Labaki. ritratto di un ragazzino siriano di 12 anni , rifugiato, in cerca della propria identità.

La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in italia la notte del 25 febbraio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Oscar: 10 nomination per "Roma" e "La favorita"

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"