Il 2018 segna il centenario dell'Histoire d'un soldat, la celeberrima opera che Stravinskji scrisse durante il suo esilio svizzero, incentrata sulle vicende di un militare che vende l'anima al diavolo per accumulare ricchezze che finiranno per renderlo infelice. Per celebrarne l'anniversario, una rivisitazione dell'opera verrà rappresentata a Lione con la sceneggiatura di Alex Ollé della Fura dels baus.
"Quest'opera - spiega Ollé - impone una riflessione sulla guerra e ssu eventi che coinvolgono tutti quei giovani che vi prendono parte e che sono strappati, spesso per sempre, alle loro case e alle loro vite".
Come altre opere realizzate dall'entourage della compagnia catalana Fura Dels Baus, anche la storia di un soldato conterrà scene scioccanti ed esplicite, tanto che la rappresentazione è sconsigliata ai minori di 16 anni "C'è una violenza reale - spiega l'interprete Sebastien Dutrieux - ma come attori dobbiamo amare ciò che interpretiamo, anche quando è così estremo. Per questo amo anche questo diavolo".
L'opera rimarrà in scena dal 25 al 29 aprile, nel complesso culturale Radiant Bellevue di Lione