Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Prima della prima, Bernheim si immerge nella quiete del teatro

In collaborazione con
Prima della prima, Bernheim si immerge nella quiete del teatro
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dietro le quinte con il giovane tenore francese sul punto di interpretare per la prima volta Nemorino nell'Elisir d'amore di Donizetti.

PUBBLICITÀ

Benjamin Bernheim, tenore, racconta ad Anne Glémarec, prima del debutto viennese nei panni di Nemorino, come vive i momenti prima dell'inizio di uno spettacolo:* "Vado sempre sul palco per calarmi nella scena e caricarmi d’energia. Lo faccio sempre, arrivo sempre in anticipo perché amo sentirmi tranquillo nel teatro, percepire l’ambiente".*

"Ho riscaldato la mia voce, silenziosamente, delicatamente pochi minuti fa, senza tirare la corda. In generale, sì, sto attento a non cantare il giorno prima, cerco di risparmiare la massima energia".

"È uno stile di vita, devi conoscerti, devi ascoltare il tuo corpo, dobbiamo ascoltare le nostre voci. Ed essere sempre molto rispettosi di quello che è il nostro strumento".

"Quello che ci si aspetta da un cantante lirico è molto diverso da quello che ci si aspetta da un cantante rock. Non abbiamo microfono, auricolare, la voce si muove da sola nello spazio, deve superare l’orchestra e questo richiede grande serietà".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

A Lione, va in scena il centenario di "Storia del soldato" di Stravinskji

L'elisir d'amore rende irresistibile il tenore Bernheim alias Nemorino

Hankyeol Yoon ha vinto l'edizione 2023 del Premio Herbert von Karajan