Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lisbona: l'arte esplosiva di Vhils

Lisbona: l'arte esplosiva di Vhils
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nella capitale portoghese l'artista ha creato una nuova opera assieme a Obey Giant

PUBBLICITÀ

Un’energia creatrice esplosiva. È quella di Alexandre Farto , che dai primi anni duemila esprime la sua poesia sotto lo pseudonimo di Vhils .
Negli ultimi mesi l’artista portoghese ha esposto a Pechino, Macau, ha creato una nuova opera a Lisbona assieme a Shepard Fairey, meglio conosciuto come Obey Giant (autore del poster dedicato a Obama dal titolo Hope ), e ha organizzato il Festival Iminente a Londra e Lisbona. Nei suoi lavori utilizza piccole cariche esplosive per creare volti.

Gli abbiamo chiesto come è nato il suo pseudonimo:

“Vhils – ci ha risposto – arriva dall’epoca in cui facevo grafffiti. Erano le lettere che potevo disegnare più rapidamente e quelle che mi piacevano di più. Il nome è rimasto, il mio lavoro è cambiato ma il nome è rimasto. Ho iniziato con i graffiti, sono il mio background, la mia scuola. Iniziando da lì, ho cominciato a studiare nuove tecniche, dallo stencil a questo nuovo concetto di estrazione. Invece di aggiungere qualcosa al muro, tolgo qualcosa. Lavorare con Shepard Fairey è stato un grande onore. Lui è una referenza. Ha iniziato nell’88 o nell’89. Per di più non è soltanto una persona che ammiro moltissimo, è una persona rimasta umile, un gran lavoratore. Ha una forza enorme e crede davvero in questo movimento artistico”.

Ricardo Figueira, euronews: “Lisbona e altre città nel mondo hanno nuove immagini firmate da un nome nuovo: Vhils. Un artista completo che va molto al di là di quella che comunemente viene definita street art”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival musicale di Gabala: sei giorni di opera e jazz nel Caucaso

L'Uzbekistan mette in mostra la Tashkent modernista alla Biennale di Venezia 2025

Scoprite i violinisti protagonisti del primo Classic Violin Olympus di Dubai