Parigi: arte africana in mostra

Parigi: arte africana in mostra
Di Euronews

La Fondazione Louis Vitton, di stanza a Parigi e costruita dall’architetto di fama mondiale Frank Gehry, propone una delle più grandi vetrine dell’arte contemporanea africana, con più di 35 artisti provenienti da una dozzina di Paesi diversi.

André Magnin, Curatore: “Negli ultimi cinque/sei anni, l’Africa ha finalmente ottenuto una vera visibilità, un vero riconoscimento e alcuni artisti hanno fatto denotare un interesse internazionale”.

Maestri del calibro di Malick Sidibé o Seydou Keita strizzano l’occhio alla generazione emergente, rappresentata, ad esempio, da Omar Victor Diop.

Omar Victor Diop, artista: “È con elementi di questa qualità che saremo in grado di far considerare le creazioni africane contemporanee come una tendenza, anziché un effetto-moda”.

Ci sono, in pratica, due mostre in una, la prima sezione è interamente dedicata alla creazione giovanile del Sudafrica, uno delle più vivaci e variegate del continente: qui l’impegno politico e artistico non sono mai molto distanti.

Buhlebezwe Siwani, artista: “Mi occupo della smaterializzazione del corpo femminile portandolo nello spazio, perché se entro in uno spazio non c‘è modo che tu non possa guardarmi, esisto, perciò devi affrontare la mia esistenza”.

“Art/AFrique, il nuovo laboratorio” è visitabile a Parigi sino al 28 agosto prossimo.

Notizie correlate