Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Presentato il 70esimo Festival di Cannes

Presentato il 70esimo Festival di Cannes
Diritti d'autore 
Di Luca Colantoni
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In rosa il gotha del cinema mondiale. 18 i film in concorso. Nessun italiano in corsa per la Palma d'Oro.

PUBBLICITÀ

Con la canonica conferenza stampa di presentazione si è aperto il sipario sull’edizione numero 70 del Festival di Cannes in programma dal 17 al 28 maggio prossimi sulla Croisette. Film in concorso a parte, il direttore Thierry Fremaux ed il presidente Pierre Lescure si sono soffermati sui fatti di cronaca e di politica che caratterizzano questo momento storico. “Vogliamo che il festival sia una “boccata d’aria fresca” – dice Pierre Lescure – un momento di relax e di libertà che ci darà la possibilità di parlare solo di cinema e nient’altro. Tuttavia, come il cinema è un riflesso del mondo, ci sarà, ovviamente, il modo di parlare di ciò che sta accadendo, come ad esempio la politica e le questioni che interessano non solo la Francia, ma il mondo intero”._

IL PROFILO TWITTER UFFICIALE DEL FESTIVAL DI CANNES

That’s it for today ! Thank you for following us. More information and the #Cannes2017 press kit on https://t.co/18LRQvXNsf

— Festival de Cannes (@Festival_Cannes) 13 aprile 2017

A Cannes una carrellata di nomi altisonanti. In rosa il gotha del cinema mondiale da Sofia Coppola a David Lynch passando per il due volte vincitore Michael Heneke. Quarantanove i lungometraggi selezionati, tra cui 18 in competizione e 16 nella rassegna “Un Certain Regard”. Ventinove i Paesi rappresentati, contro i 27 dello scorso anno e 9 opere prime. Cresciute rispetto alle scorse edizioni: erano sette nel 2016. Nessun film italiano tra i 18 selezionati e quindi in concorso per la Palma d’Oro. Unici rappresentanti del nostro Paese, Sergio Castellitto con “Fortunata” insieme ad un altro film italiano coprodotto con la Francia, “Dopo La Guerr“a di Annarita Zambrano, ma entrambi nella ella sezione “Un Certain Regard”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"