Due artiste iconiche, due pilastri del 900. Louise Bourgeois , l’inventrice del ragno monumentale, e Yayoi Kusama, la regina dei pois, sono le protagoniste di ‘Traumata’: una mostra che si tiene alla Sotheby’s gallery di Londra.

Il filo rosso dell’allestimento è la sofferenza psicologia che ha afflitto sia l’artista francese sia l’artista giapponese.
#YayoiKusama#selfportrait, 2008. #exhibition 'Traumata: Bourgeois/Kusama' opens #today at
Sotheby</a>'s S|2 <a href="https://twitter.com/hashtag/sotheby?src=hash">#sotheby</a> <a href="https://t.co/TusZNv8o1w">pic.twitter.com/TusZNv8o1w</a></p>— RB Prize (
RBorchardPrize) 24 febbraio 2017
Emma Baker, Curator della mostra: “Bourgeois è stata in psicoanalisi per 30 anni. Kusama ha sofferto di allucinazioni, la visione dei punti, poi diventati arte, è stato il suo modo di contenere la sua ossessione. Per entrambe le artiste creare è stato il modo per cercare di superare e dominare paure e traumi personali”.
Le due artiste furono profondamente segnate dalla guerra, Bourgeois dalla prima guerra mondiale, Kusama dalla seconda. Entrambe si trasferirono a New York per motivi di carriera, entrambe lavorarono su tematiche di genere e sessualità. Nonostante le differenze di età e stile, molti sono i punti in comune dei loro percorsi.
Marina Ruiz Colomer, curatrice della mostra: “Sia l’una che l’altra tendono a ripetere le stesse forme nei loro lavori. Abbiamo questo genere di protuberanze e forme falliche nelle loro opere. E sono motivi che si ripetono, non uguali, certo, nei lavori di entrambe le artiste. Hanno a che fare col corpo e con forme organiche”.
Bourgeois è morta a 98 anni nel 2010, Kusama ha 87 anni e ancora lavora.
Traumata si può visitare da Sotheby’s S2 art gallery di Londra fino al 13 aprile.