Herrera, Klein, Kruger: le sfilate a New York

Herrera, Klein, Kruger: le sfilate a New York
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L’inossidabile Carolina Herrera non poteva mancare sulle passerelle della Grande Mela.

PUBBLICITÀ

L’inossidabile Carolina Herrera non poteva mancare sulle passerelle della Grande Mela. L’ispirazione questa volta è quasi inesistente: le mise della collegiale senza tempo targata Herrera tutto è a puntino, gli spunti dominanti del bianco, le gonne assolutamente garbate, gli accessori inesistenti. E’ un po’ come la ricca padrona di una fazenda che ha mantenuto l’eleganza classica, senza nessuna ambizione ulteriore.

Il messaggio non poteva essere piu’ chiaro per Raf Simon che ha mandato in pista l’ultima collezione Calvin Klein con le note del brano di David Bowie “This is Not America.” E la corrispodente moda che osservate s’ispira al desiderio di uniformità, di inclusione, di garbo, con un tono quasi socialista, se una categoria politica fosse realmente applicabile alla moda.

Naturalmente il tutto parla dell’America, delle sue linee, dei suoi colori, delle sue ambizioni, dei suoi attuali drammi.

Fiori, foglie e abiti leggeri per la linea Jason Wu che balzo’ alla pubblica attenzione per aver vestito nel 2009 la first lady Michelle Obama.

Ecco la “lussuosa femminilità” vestale della casa, fatta di abiti morbidi e fluenti, dalle forme prevalentemente classiche.

Quest’anno la maison celebra i 10 anni di vita col candore di chi sente di possedere in parte il segreto dell’eleganza.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Cartoon forum, il meglio dell'animazione europea a Tolosa

Biennale di danza di Lione: un'edizione all'insegna dell'inclusività

Musica classica: 3.500 artisti a Bucarest per il Festival George Enescu