Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Chouf", una Marsiglia fuori dai clichés

"Chouf", una Marsiglia fuori dai clichés
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Si puo’ uscire dalla propria condizione e abbandonare una periferia difficile, il proprio quariere nord come si definisce a Marsiglia?

PUBBLICITÀ

Si puo’ uscire dalla propria condizione e abbandonare una periferia difficile, il proprio quariere nord come si definisce a Marsiglia? Il regista francese Karim Dridi pone la domanda nel suo film “Chouf”.

“Chouf” in arabo significa sguardo ed è quello delle piccole vedette nei quartieri dei trafficanti di droga. A dieci anni guadagnano quanto i loro padri.

Sofiane, interpretato da Sofian Khammes, è piu’ fortunato. Studia a Lione e torna a Marsiglia per le vacanze dove ritrova la famiglia e il fratello che è un dealer.

In un ambiente senza sconti il fratello si fa assassinare. Sofiane non torna piu’ all’università.

Il film evita i famosi “clichés” su Marsiglia e il manicheismo abituale. Dridi ama i suoi personaggi, anche i meno attraenti, oltre ai personaggi interpretati soprattutto da attori non professionisti. Quindi tutto credibile dall’inizio alla fine. Il finale è pieno di amarezza, lo sospettavamo un po’.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"