I falsi di Versailles offuscano la Biennale degli antiquari

I falsi di Versailles offuscano la Biennale degli antiquari
Di Euronews

La Biennale degli antiquari di Parigi si apre questo weekend sullo sfondo dello scandalo della vendita di falsi mobili del XVIII secolo, in particolare certe poltrone finite al castello di…

La Biennale degli antiquari di Parigi si apre questo weekend sullo sfondo dello scandalo della vendita di falsi mobili del XVIII secolo, in particolare certe poltrone finite al castello di Versailles. Un affare complessivo di 3 milioni di euro.
Stiamo parlando delle seggiole “Ployants de Foliot”, la poltrona “La Bergère de Madame Elisabeth” e una sedia fatta fare per Madame du Barry, amante di Luigi XV che sarebbero tutte false.

Sul banco degli imputati accusato di associazione a delinquere a scopo di truffa e riciclaggio il responsabile della galleria Aaron Bill Pallot che commissionava a certi artigiani i mobili falsi e poi li vendeva attraverso grandi case d’antiquariato.

L’inchiesta è ancora in corso ma intanto certi effetti sono stati immediati: le celebri gallerie parigine Kraemer e Aaron sono state escluse dalla Biennale che si apre al Grand Palais per legami, a diversi livelli, con l’inchiesta su un fatto sconcertante e lesivo dell’immagine di Versailles.

Notizie correlate