THEALTER Festival ovvero l'Ungheria del teatro

THEALTER Festival ovvero l'Ungheria del teatro
Di Euronews

Tutta Szeged diventa un palcoscenico in occasione degli incontri internazionali del teatro libero “THEALTER”.

Tutta Szeged diventa un palcoscenico in occasione degli incontri internazionali del teatro libero “THEALTER”. Per 9 giorni i teatranti dell’Europa dell’est e del sud si ritrovano in questa città ungherese.

Il festival è organizzatop da MASZK, associazione che sostiene una soluzione innovativa e creativa per produzioni teatrali.

Nodale è ALTERRA, Centro d’arte contemporanea presso la vecchia Sinagoga di Szeged. Il suo direttore parla dell’unicità del festival.

József Balog, direttore artistico: “Forse questo festival può mantenere vivo il passato coinvolgendo nuove generazioni nel circuito del teatro. Noi diamo loro spazio e supporto e li gestiamo …”.

Il festival è stato inaugurato da “Le memorie di un pazzo” di Gogol interpretato dal poliedrico attore Tamás Keresztes. L’essere ermeticamente confinati in una classe sociale è la cifra stilistica dell’opera come afferma il regista.

Il tema della performance del Teatro serbo BITEF è l’anticristo. Tratto dall’opera filosofica del novecentesco Vladimir Soloviev solleva la questione dell’anticristo e del ruolo delle religioni.

Gli artisti indipendenti hanno sempre meno aiuti di stato e cosi’ si è reso necessario un approccio sempre piu’ pragmatico e commerciale in ambito teatrale. Ma ci sono sempre piu’ giovani desiderosi di andare avanti e imprara dalle esperienze del passato.

L’arte sinonimo di libertà dagli anni Novanta si è imposta anche in Ungheria nonostante le difficoltà economiche e l’appuntamento “THEALTER” offre questo genere di scenario in constante evoluzione.

Notizie correlate