Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Tre uomini in fuga"

"Tre uomini in fuga"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’estate al cinema è spesso la stagione dei ripescaggi.

PUBBLICITÀ

L’estate al cinema è spesso la stagione dei ripescaggi. Si ha l’occasione di rivedere i grandi classici e di rivivere le emozioni che continuano a dispensare.

Ed ecco che arriva nei cinema la copia restaurata, un monumento del cinematografia francese. “Tre uomini in fuga” ovviamente. Per decenni è stato il film che ha venduto il maggioro numero di biglietti: 17 000 000. Da allora è stato superato solo da “Giù al nord” e “Intoccabili”.

Il film era uscito cinquanta anni fa. Sono poche le famiglie francesi e non solo che non l’hanno in DVD. Venti anni dopo la guerra simboleggiava un’epoca che si voleva spensierata, per rileggere con dolcezza il recente passato della Francia.

Cinquanta anni dopo possiamo intaccare il patrimonio? Difficile lanciarsi in un esercizio critico. Il duoetto De Funes-Bourvil s’impone su un impianto abbastanza convenzionale e con soluzioni facili. Eppure si attende con impazienza le scene e le repliche di un film cult prodigo di bonomia e ricordi d’infanzia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"