Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Disturbing the Peace: israeliani e palestinesi insieme contro la violenza

Disturbing the Peace: israeliani e palestinesi insieme contro la violenza
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ex nemici – soldati israeliani e militanti palestinesi – depongono le armi e le sostituiscono con rami di ulivo.

PUBBLICITÀ

Ex nemici – soldati israeliani e militanti palestinesi – depongono le armi e le sostituiscono con rami di ulivo. Fondano il movimento “Combattenti per la Pace”. È la storia raccontata dal documentario Disturbing the Peace, presentato in anteprima al Festival di Gerusalemme. Fra gli attivisti c‘è Shifa al-Qudsi, ex combattente palestinese cui è stato vietato partecipare alla proiezione. “Per motivi di sicurezza”, secondo Israele.

Il rammarico di Udi Gur, coordinatore israeliano di Combattenti per la pace: “Se non la lasciano entrare come può chi vive in Israele conoscere chi si impegna per la pace nella società palestinese? Nelson Mandela disse che si deve far la pace con il nemico. Shifa era nostra nemica e adesso può essere nostra amica. Se non tendiamo la mano la perderemo”.

Al Qudsi vive a Tulkarem in Cisgiordania, dopo sei anni di carcere è entrata a far parte di Combattenti per la Pace

Shifa al-Qudsi: “Il permesso è stato negato dal dipartimento per la sicurezza in Israele; non so per quale ragione. Da quando sono uscita dal carcere invoco la pace”.

Co-diretto da Stephen Apkon e Andrew Young, “Disturbing the Peace” sarà proiettato il 21 luglio sulla barriera di separazione israeliana vicino Beit Jala, non lontano da Betlemme, e poi in diversi festival negli Stati Uniti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"