Un Caravaggio in soffitta

Un Caravaggio in soffitta
Di Euronews

Per gli sperti non ci sarebbero molti dubbi: la tela trovata a Tolosa, Francia, è un Caravaggio dal valore di 120 milioni di euro. Intitolata

Per gli sperti non ci sarebbero molti dubbi: la tela trovata a Tolosa, Francia, è un Caravaggio dal valore di 120 milioni di euro. Intitolata “Giuditta e Oloferne” è simile alla tela del Caravaggio esposta a Palazzo Barberini a Roma. Stavolta, però, la donna, che decapita il generale nemico, è vestita di nero e non di bianco, come nel quadro già noto. L’opera è rimasta nascosta per 150 anni prima di essere trovata in una soffitta.

Sono stati consultati anche altri esperti che hanno attribuito l’opera al fiammingo Louis Finson che aveva fatto delle copie delle opere di Caravaggio. Tuttavia i tratti distintivi del grande maestro italiano sono molto chiari.

Gli esperti del Museo del Louvre di Parigi stanno esaminando la tela per avere la certezza della sua attribuzione. Intanto gli è stato assegnato lo status di Tesoro nazionale cosa che ne impedisce l’esportazione per 30 mesi. Si cercano anche i fondi per acquisirla.

Notizie correlate