Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gli ultimi film dell'orrore

Gli ultimi film dell'orrore
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel film “The Boy” Greta è una ragazza americana che cerca di fuggire dal suo passato e accetta un lavoro in un piccolo villaggio in Inghilterra come

PUBBLICITÀ

Nel film “The Boy” Greta è una ragazza americana che cerca di fuggire dal suo passato e accetta un lavoro in un piccolo villaggio in Inghilterra come tata per il figlio di 8 anni di una coppia benestante. I coniugi Heelshire, che partono per una lunga vacanza, le elencano molte severe regole da seguire per prendersi cura del loro figlio Brahms. Brahms pero’ non è un bambino di 8 anni. È una bambola a grandezza naturale, che i genitori venerano come un figlio. Nel ruolo della protagonista c‘è l’attrice Lauren Cohan.

Isolata e sola Greta si accorge che ogni volta che infrange una regola, accade qualcosa di strano in casa e la bambola riappare in luoghi e posizioni diverse. “The boy”, diretto da William Brent Bell, è già in distribuzione anche in Europa.

———————————————————————————————————————————-

“Pride and Prejudice and Zombies” adattamento dell’omonimo romanzo scritto da Seth Grahame-Smith (che riprende in realtà la famosa opera di Jane Austen, “Orgoglio e Pregiudizio”) affronta una storia d’amore ambientata nella Gran Bretagna del XIX secolo a cui aggiunge il ‘divertimento’ di una lotta contro un flagello che si è abbattuto sull’Inghilterra. Cosi’ nel tranquillo villaggio di Meryton Elisabeth Bennet, insieme alle sorelle, è impegnata a contrastare orde di famelici morti viventi. Il film è in sala in Italia dal 4 febbraio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"