L'abbraccio del serpente

L'abbraccio del serpente
Di Euronews

L’abbraccio del serpente (“El abrazo de la serpiente”) ci porta nel cuore dell’Amazzonia profonda. Si tratta di un film colombiano firmato da Ciro

L’abbraccio del serpente (“El abrazo de la serpiente”) ci porta nel cuore dell’Amazzonia profonda. Si tratta di un film colombiano firmato da Ciro Guerra che ha come protagonista lo sciamano Karamakate. Vive solo, il suo popolo è scomparso come i suoi ricordi, le sue emozioni e intere parti della sua cultura.

Dopo quarant’anni guida due esploratori che vanno alla ricerca di una pianta sacra che detiene la proprietà d’insegnare a sognare.

In un magnifico bianco e nero “L’abbraccio del serpente” lascia intravedere, senza mai stracciarne il velo, la cosmogonia delle società ancestrali dal punto di vista di un indiano d’Amazzonia e questo nessun film lo aveva proposto.

L’incontro di questi due mondi, il mondo indiano e quello occidentale, incontro fatale per il primo, ci obbliga a interrogarci sui nostri destini collettivi o individuali.
E’ il maggiore insegnamento de “L’abbraccio del serpente” che ha avuto una nomination agli Oscar nella categoria miglior film in lingua straniera.

Notizie correlate