Riparte la stagione dei premi cinematografici con i Golden Globes giunti ad Hollywood alla 73esima edizione. Questi riconoscimenti, scelti dalla stampa estera americana, sono spesso indicatori delle nomination agli Oscar.
I Golden Globes premiano sia il miglior dramma che la migliore commedia, quindi un criterio di selezione piu’ ampio rispetto agli Oscar.
Dennis Quaid ha annunciato le nomination: in testa con cinque candidature c’è “Carol”, diretto da Todd Haynes.
Il film, che ha per protagoniste Cate Blanchett e Rooney Mara, racconta la relazione omosessuale tra due donne nella New York degli anni cinquanta. Blanchett e Mara sono state entrambe nominate come migliori attrici.
Alejandro González Iñárritu, che l’anno scorso ha vinto l’Oscar del miglior film con “Birdman”, incassa 4 nomination per “The Revenant”…
Anche Leonardo di Caprio è tra i super favoriti nel suo ruolo di bracconiere abbandonato da un rinnegato nelle nevi del Grande Nord.
Tim Gray della rivista Variety, la bibbia cinematografica di Hollywood, azzarda qualche previsione piu’ generale per esempio su “Spotlight” . Tratto da una storia vera “Spotlight” racconta l’inchiesta sui preti pedofili che al’inizio del 2000 invase le pagine del Boston Globe. Un film con un cast di rango.
La nomination attribuita a “Room” sorprende per questa coproduzione canadese e irlandese che racconta la storia di una madre e una figlia segregate da un folle per anni.
Gray sottolinea le sorprese che i Golden Globes possono sfoderare…..e un’altra sorpresa potrebbe essere la pellicola venuta dall’Australia, quella di George Miller “Mad Max: Fury Road” ambientata in un futuro distopico post apocalittico in cui spicca una Charlize Theron guerriera.