Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Animazione poetica in mondi paralleli

Animazione poetica in mondi paralleli
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Questa settimana Cinema Box vi porta nella splendida animazione francese ‘Avril et le monde truqué’. Anno 1941. La Francia è ferma all’epoca

PUBBLICITÀ

Questa settimana Cinema Box vi porta nella splendida animazione francese ‘Avril et le monde truqué’.

Anno 1941. La Francia è ferma all’epoca pre-industriale, in un mondo dominato dal carbone, in cui gli scienziati scompaiono misteriosamente. Avril è una giovane che vive da sola col suo gatto parlante dopo la scomparsa dei genitori che erano entrambi scienziati. Un giorno, nel tentativo di trovare un rimedio per il suo animale malato, inventa un siero misterioso; inizia cosi’ un viaggio epico che le cambia la vita.

Uscito dallo stesso studio di animazione che aveva prodotto ‘Persepolis’ il film conduce gli spettatori in un mondo alternativo attraverso un avvincente viaggio poetico.

Il progetto grafico è di un maestro francese dei fumetti, Jacques Tardi che con un delizioso tocco d’epoca in un universo bidimensionale si allontana dalle imperanti animazioni al computer.

Le voci sono quelle della premiata attrice Marion Cotillard, interprete di Avril e il leggendario attore francese Jean Rochefort che presta la voce allo scienziato pazzo, nonno della ragazza. Il gatto è l’impagabile cantante francese Philippe Katerine.

‘Avril et le monde truqué’ che a giusto titolo quest’anno ha incassato il primo premio al Festival del Film di Animazione di Annecy è una raro caso che ispira adulti e piccini.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"