Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Inside Out": i sentimenti diventano cartoon

"Inside Out": i sentimenti diventano cartoon
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Presentato fuori concorco al Festival di Cannes “Inside Out” ha come protagonista una bambina costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova

Presentato fuori concorco al Festival di Cannes “Inside Out” ha come protagonista una bambina costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, dove farà i conti con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e la guidano e che non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città.

Insomma dietro di lei tutte le emozioni sono personificate. Siamo nell’ultima trovata cinematografica della Pixar.

John Lasseter, Direttore creativo della Pixar:” E’ stato davvero emozionante girare questo film. E ‘ stato un lungo viaggio e abbiamo fatto grandi ricerche per ottenere i dettagli giusti e capire ciò che la scienza e gli psicologi ed altri esperti sanno di emozioni, ricordi e il modo in cui funziona la mente”.

Il regista ha raccontato di aver osservato molto sua figlia per capire le reazioni dei giovani che diventano adulti.

Pete Docter, regista: “Mia figlia aveva circa nove anni quando ha dato la voce di Ellie in ‘Up’, e poi aveva fra i 10 e gli 11 anni all’inizio di questo film; l’ho vista meno energica e tranquilla, piu’ riservata, mi sono chiesto cosa accadesse nella sua testa. Quel che ci ha spinto a girare questo film, come tutti i film che facciamo, sia che si tratti di mostri o di pesci o di automobili è il desiderio di proiettare qualcosa della nostra vita e mettere sullo schermo esperienze nelle quale il pubblico possa identificarsi”.

Gioia, Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza sono gli spiritelli che animano la storia, una ribalta tutta da gustare con un sapore che va ben al di là del cartoon di pregio ma che affonda in aspetti anche molto sottili dell’animo umano.
Il film è in Italia dal 16 settembre.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Generazione Z vuole meno scene di sesso nei film e nelle serie TV

Al via la Festa del Cinema di Roma che quest’anno compie 20 anni

La prossima Natalie Portman? Ecco Tilly Norwood, l'attrice Ai suscita polemiche