Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

"Un piccione appollaiato su un ramo..." racconti assurdi firmati Roy Andersson

"Un piccione appollaiato su un ramo..." racconti assurdi firmati Roy Andersson
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

“Un piccione, appollaiato su un ramo, riflette sull’esistenza”. Un titolo, molto lungo, e che da solo potrebbe riassumere l’universo in cui è immerso

PUBBLICITÀ

“Un piccione, appollaiato su un ramo, riflette sull’esistenza”. Un titolo, molto lungo, e che da solo potrebbe riassumere l’universo in cui è immerso questo racconto di Roy Andersson. La pellicola e quello che vuole esprimere è molto difficile da vedere, e lasciatecelo dire, addirittura impossibile.

In un susseguirsi di riprese a telecamera fissa, il regista svedese continua il suo ciclo, un film ogni 7 anni, e descrive la sua introspezione sull’assurdità della morte e della vita.

La finezza della trama sta nel gioco degli attori, molto teatrali, a volte farseschi e nell’evoluzione dei piani sequenza, che nulla hanno da invidiare all’universo di un Otto Dix o meglio ancora Georg Scholz.
È divertente, sinistro, macabro, anacronistico e totalmente folle.

Ci lasciamo catturare dal gioco di questa disperazione molto scandinava, così come lo ha fatto la giuria dell’ultima Mostra di Venezia che ha consegnato a questo piccione svedese il Leone d’oro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"