La campagna  #notsilent per ricordare Anna Frank

La campagna  #notsilent per ricordare Anna Frank
Di Euronews

Non un minuto di silenzio, ma le sue stesse parole. Così è stata ricordata a Londra Anna Frank.
L’Anne Frank Trust UK ha lanciato una campagna sui social media chiamata #notsilent. Il pubblico è invitato a registrare estratti del Diario e a postare video.
Il 15 aprile ricorre il 70esimo anniversario della liberazione del campo di Bergen-Belsen, dove l’adolescente simbolo della Shoah morì.

“Non ritenevamo adatto ricordare Anna Frank con il silenzio. Abbiamo pensato che fosse più appropriato fare il contrario. Così siamo arrivati alla campagna ‘#NotSilent’. Anna Frank non si poteva mettere a tacere. La sua voce è risuonata attraverso le generazioni dal momento in cui è morta e ha ispirato tanti giovani a costruire un mondo migliore”, dice il direttore e co-fondatore dell’Anne Frank Trust UK Gillian Walnes.

La cerimonia si è svolta alla London’s British Library. Era presente anche una sopravvissuta dell’Olocausto, Freda Wineman: “Nessuno voleva sapere, subito dopo la fine della guerra. Tutti pensavano a rifarsi una vita dopo l’occupazione, i bombardamenti. C‘è voluto del tempo prima che le persone abbiano voluto ascoltare”.

“E’ molto emozionante. Io ho la stessa età che aveva Anna. Ma anche 70 anni fa e considerando tutto quello che stava passando, Anna credeva già nei diritti delle donne”, dice l’ambasciatrice di Anna Frank Erin Boswork.

Alla campagna hanno già aderito l’attrice Naomie Harris, la scrittrice Malorie Blackman e David Miliband esponente del Partito Laburista.