Andrea Bocelli, artista appassionato

Andrea Bocelli, artista appassionato
Di Euronews

Un tenore famoso come una rock star, un timbro di voce inconfondibile, un artista che si è esibito per i più grandi della Terra: Andrea Bocelli è il cantante lirico che ha venduto più di chiunque altro nella storia della musica classica.

L’abbiamo incontrato di recente a Lucca, dove la sua breve ma intensa esibizione ha inaugurato i lavori di un congresso dell’Unesco.

Ma Bocelli non è solo un versatile cantante d’opera e una pop star di primo piano, è anche un uomo seriamente impegnato nel sociale: nel 2011 ha creato la sua Fondazione. Molteplici gli obiettivi: “La lotta contro la povertà in primis, ci dice, e poi dei progetti a tema che mirano a migliorare la qualità della vita di quanti tra noi sono meno fortunati. Nello specifico, abbiamo finanziato un progetto presso il MIT di Boston con la speranza di riuscire a realizzare uno strumento che risolva definitivamente i problemi motori dei non vedenti.”

Spesso in giro per il mondo, Andrea è tutt’altro che un esterofilo: “Sono estremamente legato alla mia terra, alle mie radici, alla lingua, gli amici, all’Italia in generale, quindi quando sono fuori mi manca tutto.”

Artista sensibile e intelligente, Bocelli è uomo colto: “Catone Uticense diceva: ‘guai a far ascoltare la musica, o insegnare a leggere ai soldati perché disimparerebbero l’arte della guerra’ – questo la dice lunga sulla capacità dell’arte e la cultura in generale di trasformare la nostra società in una società meno violenta e più profonda.”

A chi gli rimprovera scelte non sempre in linea con quelle di un cantante lirico puro, Bocelli risponde: “Il mio maestro e grande ispiratore, Franco Corelli, diceva sempre quando gli chiedevano se ritenesse di essere considerato un tenore drammatico-lirico, o lirico-spinto, tutte definizioni un po’ retorico-accademiche, lui diceva: ‘mi piace essere considerato una voce’.”

Modestia, discrezione, essenzialità restano la cifra di questo artista fuori dai canoni. “Per me la cosa fondamentale è fare del mio meglio per lasciare ai miei figli un esempio di uomo di buona volontà, e la mia battaglia è di essere ogni giorno sempre meno attaccato alle cose effimere, che non hanno valore e si lasciano qua.”

Se desiderate saperne di più sulla Fondazione Andrea Bocelli, cliccate sul seguente link: http://www.andreabocellifoundation.org

Notizie correlate