A Tashkent, un nuovo centro educativo all'interno del Centro della Civiltà islamica invita i bambini a esplorare il ricco patrimonio del Paese attraverso la tecnologia, lo storytelling e l'apprendimento interattivo.
La sala per bambini presenta mostre interattive, contenuti multilingue in uzbeko, russo e inglese e installazioni digitali che illustrano la vita e le scoperte degli studiosi dell'Asia centrale. Grazie all'intelligenza artificiale e all'animazione, personaggi storici spiegano come la scienza, la creatività e la curiosità abbiano plasmato il mondo islamico.
Il Centro ospita anche la Scuola Internazionale di Calligrafia, dove esperti e artisti tengono laboratori per far rivivere le scritture coraniche e ornamentali tradizionali, nonché per promuovere approcci contemporanei alla calligrafia.
Una parte importante del complesso è la Biblioteca del Centro per la civiltà islamica, che si sviluppa su due piani e contiene più di 35.000 pubblicazioni a stampa, tra cui circa 2.500 manoscritti.