Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Fondo monetario internazionale, Georgieva: Ue rimanga unita per evitare crisi finanziaria

Kristalina Georgieva, direttrice operativa del Fondo monetario internazionale
Kristalina Georgieva, direttrice operativa del Fondo monetario internazionale Diritti d'autore  Stroud, Olivia/
Diritti d'autore Stroud, Olivia/
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'intervista di Euronews a Kristalina Georgieva, direttrice operativa del Fondo monetario internazionale, appena nominata per un secondo mandato di 5 anni

PUBBLICITÀ

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) raccomanda all'Europa di restare unita di fronte alla frammentazione del mercato unico dell'Ue, per evitare una crisi finanziaria. Mentre il mondo è alle prese con difficoltà emerse negli ultimi anni, dalla pandemia da Covid-19 alla guerra in Ucraina, la direttrice Kristalina Georgieva afferma che l'Europa deve iniziare a prepararsi per altri shock per assicurarsi di non essere lasciata indietro.

Lo scorso aprile Kristalina Goergieva è stata nominata per un secondo mandato di cinque anni, a partire dal primo ottobre 2024, direttrice operativa del Fondo monetario internazionale (Fmi). Commissaria europea per la cooperazione internazionale, gli aiuti umanitari e la risposta alle crisi dal 2010 al 204 nella commissione Barroso, l'economista bulgara ha ricoperto la carica di vicepresidente della Commissione europea dal novembre 2014 al dicembre 2016 durante la presidenza Juncker. Nello stesso periodo è stata commissaria Ue per il bilancio e le risorse umane. Dall’ottobre 2019 ha assunto la carica di direttore operativo del Fondo monetario internazionale, subentrando a Christine Lagarde.

L'intervista di Euronews a Georgieva nel video.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Georgieva: "Le donne devono credere in sé stesse, ne servono di più nei posti di potere"

Georgieva: "Giusti i tassi alti, ora i governi limitino le spese"

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima