Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Unione europea vieta la fusione tra cantieri navali sudcoreani Daewoo-Hyunday

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Francisco Seco/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Francisco Seco/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'unione tra due dei più grandi colossi del settore avrebbe concesso troppo potere alla società in merito alla produzione di vettori di gas naturale liquefatto, secondo la responsabile europea per la concorrenza, Margrethe Vestager

PUBBLICITÀ

L'Unione europea pone il veto alla fusione tra i costruttori navali sudcoreani Hyundai e Daewoo, affermando che un'unione tra due dei più grandi colossi del settore avrebbe concesso troppo potere alla società in merito alla produzione di vettori di gas naturale liquefatto.

La responsabile europea per la concorrenza, Margrethe Vestager, afferma che la fusione "avrebbe portato a una minore scelta, prezzi più elevati e, in definitiva, meno innovazione per i clienti europei".

"Circa un quarto di tutto il consumo energetico dell'Unione - dice la danese, (anche) vice presidente esecutiva della Commissione europea - è rappresentato dal gas naturale, la maggior parte del quale viene importato anche sotto forma liquefatta (GNL).

Michel Euler/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved
AP Photo Michel Euler/Copyright 2022 The Associated Press. All rights reserved

Il prodotto al centro della decisione odierna è una parte essenziale della catena di approvvigionamento del gas liquefatto, dato che le grandi navi GNL lo trasportano da diverse regioni di produzione in Europa".

Stando alle normative dell'Unione, la Commissione europea può rifiutare le fusioni anche al di fuori dei suoi confini, in quanto influenzerebbero i mercati del blocco dei 27 Stati membri.

Si tratta della decima fusione bloccata nell'ultimo decennio, tra le circa 3.000 richieste di approvazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Progettare il futuro dell'Unione europea, la parola ai cittadini

Cos'è il Digital Services Act e come influirà sulla Big Tech?

La Commissione europea propone un giro di vita sulla propaganda elettorale