Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Airbus taglia posti di lavoro, 3500 solo a Tolosa

Airbus taglia posti di lavoro, 3500 solo a Tolosa
Diritti d'autore  AFP
Diritti d'autore AFP
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il piano sociale annunciato dalla direzione di Airbus prevede numerosi tagli di posizioni lavorative anche in Francia: in totale, entro un anno si pensa a 15mila esuberi

PUBBLICITÀ

Il piano sociale annunciato dalla direzione di Airbus prevede poco più di 3.500 tagli di posti di lavoro solo a Tolosa (dei 5.000 previsti in Francia), secondo quanto ufficializzato dai sindacati.

Il gruppo si prepara a ridurre il personale sino all'11% della forza lavoro totale, per un totale di circa 15mila posti entro l'estate del 2021.

"Il nostro piano sociale deve anche essere economicamente valido - dice Thierry Baril, Direttore Risorse umane - siamo di fronte ad una situazione molto grave in cui Airbus è in una fase di adattamento non solo per quanto riguarda la forza lavoro, ma nei confronti di un nuovo mondo che purtroppo continuerà per mesi e anni".

Il Governo francese, intanto, esorta Airbus ad effettuare il minor numero possibile di licenziamenti forzati, mentre i sindacati transalpini e tedeschi affermano che i tagli rappresentano una "linea rossa".

"I negoziati sono regolati dalla legge - dice il coordinatore sindacale Jean-François Knepper - dureranno almeno quattro mesi e faremo proposte forti: ci sono delle possibilità, questa è una crisi ciclica, del resto Airbus è una solida compagnia con un solido portafoglio ordini".

Oltre 5.000 posti saranno tagliati in Germania, circa 1.700 invece gli esuberi nel Regno Unito, 900 in Spagna e 1.300 negli altri siti mondiali del gruppo.

Airbus lascia comunque qualche spiraglio circa il ridimensionamento dei tagli previsti, in cambio di programmi di lavoro e ricerca finanziati dal Governo.

Stando a una dichiarazione rilasciata giorni fa dal CEO, Guillaume Faury, alla stampa tedesca per il 2020 e 2021 produzione e consegne subiranno una frenata di circa il 40% rispetto ai piani originali.

Solo nel 2025 si tornerà a standard normali di produzione, ma già alla fine del 2021 si recupererà tutta la produzione arretrata.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La crisi di Airbus non risparmia la Spagna, a rischio 1600 posti di lavoro

Air France e Airbus, licenziamenti in vista

Airbus lancia l'allarme: compagnia a rischio per la crisi del Corona virus