Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Quali sono i diritti e i doveri dei lavoratori transfrontalieri dell'Ue?

In collaborazione conThe European Commission
Quali sono i diritti e i doveri dei lavoratori transfrontalieri dell'Ue?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Quali sono i diritti e i doveri dei lavoratori transfrontalieri dell'Ue?

17 milioni di cittadini dell'Unione europea vivono o lavorano all'estero. Fra cui 12,4 milioni in età lavorativa. Questo significa che il 4 per cento della popolazione attiva vive in un altro paese comunitario. Queste persone sono protette nello stesso modo rispetto a quelle che lavorano nel proprio paese d'origine?

Le prestazioni della sicurezza sociale si dividono in quattro aree: sanità, maternità e paternità, disoccupazione e pensioni.

E si basano su quattro principi:

  • Si è coperti dalla legislazione di un paese alla volta, per cui i contributi vanno versati in un solo paese.
  • Gli stranieri hanno gli stessi diritti e doveri dei cittadini del paese in cui sono assicurati.
  • Quando si richiede una prestazione, possono essere presi in considerazione i precedenti periodi di assicurazione, lavoro o soggiorno in altri paesi.
  • E se si ha diritto a una prestazione in denaro da un paese, in genere la si riceve anche se si vive in un altro paese.
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

The Brief from Brussels: il salario minimo europeo tra utopia e realtà