Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Gazprom cresce: Europa dipendente dal gas russo

Gazprom cresce: Europa dipendente dal gas russo
Diritti d'autore 
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Aumentano le esportazioni verso i Paesi europei

PUBBLICITÀ

Cresce senza sosta l'influenza russa nel settore strategico dell'energia.

Gazprom, di cui il Cremlino possiede la quota di controllo, ha infatto confermato l'aumento record dell'export in Europa, nel mercato del gas, con prospettive di crescita ininterrotta nel Vecchio Continente.

I numeri sono stati illustrati dal presidente di Gazprom Viktor Zubkov: le esportazioni nel 2017 verso l'Europa e la Turchia sono aumentate dell'8,1%, raggiungendo il record di 193,3 miliardi di metri cubi, nonostante gli sforzi dell'Europa per ridurre la dipendenza dalle forniture energetiche russe.

Il gigante del gas, controllato da Mosca, ha dichiarato che la sua posizione sul mercato europeo potrebbe addirittura migliorare grazie alla domanda costante di carburante.

Al congresso europeo del gas a Vienna, Gazprom ha anche annunciato un'accelerazione sulla realizzazione del gasdotto Nord Stream 2 sul fondo del Mar Baltico.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

L'impennata dei prezzi del gas destabilizza l'economia mondiale ma c'è interesse a calmierare

Northstream 2 il gasdotto che non piace a Trump e all'Ucraina

Un gasdotto tra Grecia e Bulgaria contro la dipendenza da Mosca