Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tony Blair: "No deal una pessima idea, serve nuovo referendum"

Tony Blair: "No deal una pessima idea, serve nuovo referendum"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'ex Premier britannico analizza la delicata situazione del Regno Unito, alla luce dei recenti accadimenti

PUBBLICITÀ

L'ex Premier britannico Tony Blair analizza la delicata situazione del Regno Unito, invischiato in un periodo di combattuta Brexit.

"Lo scenario del 'no-deal' (nessun accordo, dunque una Brexit senza intese commerciali tra Regno Unito e Unione Europea) sarebbe una pessima idea per l'economia britannica, penso sia altamente improbabile, perché c'è una grande maggioranza che lo avversa in Parlamento e persino diversi Ministri del Governo che non lo sosterranno.

Credo sia improbabile ma non impossibile e, se succedesse, sarebbe davvero pessimo".

"Penso sia l'unico modo per risolvere la situazione, perché il Parlamento non ci riuscirà, alla fine: tra l'altro, il problema con l'accordo del Primo Ministro, presentato e sconfitto in Parlamento, è che in realtà non ha risolto la questione centrale delle relazioni commerciali future del Regno Unito, questo è uno dei motivi principali per cui è stato respinto.

Quindi, penso che i tempi siano maturi per avere un referendum: ritengo ci sia ancora una maggioranza in Parlamento, tuttavia le cose si stanno muovendo in questa direzione".

Tony Blair: Recognising these divisions "is an essential part of fighting extremism because - let us be clear - there is...

Publiée par Tony Blair Institute for Global Change sur Vendredi 18 janvier 2019
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Per l'ex premier finlandese "il modello scandinavo vince i populismi"

Eruzione dell'Etna, la lava crea una colata di tre chilometri dalla cima del vulcano

Davos, Guterres: minacce esistenziali dal cambiamento climatico e dallo sviluppo sregolato IA