Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Manovra, Moscovici spegne gli entusiasmi dell'Italia

Manovra, Moscovici spegne gli entusiasmi dell'Italia
Diritti d'autore  REUTERS/Francois Lenoir
Diritti d'autore  REUTERS/Francois Lenoir
Di Luca Colantoni
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il braccio di ferro fra Italia e Europa sul Bilancio 2019 continua e la proposta del Governo di abbassare dal 2,4% al 2,04 il rapporto deficit-pil potrebbe non bastare per evitare la procedura di infrazione.

PUBBLICITÀ

Il braccio di ferro fra Italia e Europa sul Bilancio 2019 continua e la proposta del Governo di abbassare dal 2,4% al 2,04 il rapporto deficit-pil potrebbe non bastare per evitare la procedura di infrazione. La stretta di mano con Conte della sera prima, poi al mattino la frenata del Commissario Europeo agli affari economici Moscovici riferendo al Senato Francese: "Abbiamo iniziato un dialogo particolarmente intenso e costruttivo con le autorità italiane. Ieri il Presidente Conte ha detto che il deficit sarà piu' del 2,4% ma del 2,04. È un passo nella giusta direzione, ma ancora non ci siamo, ci sono ancora dei passi da fare, forse da entrambe le parti"

Per l'Unione Europea il giusto compromesso sarebbe scendere fino a un difficile 1,8%.. Nessun commento da Palazzo Chigi. Conte è a Bruxelles per il Consiglio Europeo, mentre al Ministro dell'Economia Tria è affidato il compito di continuare le trattative. Mentre i due vice premier Salvini e Di Maio hanno rinnovato la loro fiducia a Conte.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moscovici: "Non volevamo il referendum, ora dipende dal Regno Unito"

Manovra: gli ultimi ritocchi per arrivare al 2,04%

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima