Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Usa-Canada, ecco il nuovo Nafta

Usa-Canada, ecco il nuovo Nafta
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Firmato nuovo accordo economico fra Washington e Ottawa

PUBBLICITÀ

Di nuovo amici. Stati Uniti e Canada hanno ufficialmente raggiunto l'accordo per far rimanere Ottawa nel patto di libero scambio con Stati Uniti e Messico.

L'economia americana e quella canadese sono legate a doppio filo. Per 36 Stati Usa, il principale sbocco all'esportazione è il Canada, non l'Unione europea o la Cina. Per questo il negoziato sulla revisione del Nafta (trattato di libero scambio che inaugurò il mercato unico nordamericano nel 1994) era fondamentale, perché molti stati americani dipendono da esso.

Così un analista: "Credo che Trump abbia dimostrato di essere capace di portare a casa degli accordi bilaterali o trilaterali piuttosto che rimanere legato a una rete globale. Questa è una vittoria perché ha dimostrato che tutto può essere rinegoziato."

È anche un test sul futuro: perché il Nafta un quarto di secolo fa aprì la strada a molti altri accordi multilaterali, fino a quello con l'organizzazione mondiale per il commercio. Donald Trump invece, sembra privilegiare il bilateralismo. Un comportamento che una sua logica. Si è visto col Messico, quanto più forte è il potere contrattuale degli Stati Uniti tanto più si può forzare la mano dell'interlocutore a un tavolo bilaterale.

Malgrado la grande capacità di utilizzare i media di personaggi come ad esempio il canadese Justin Trudeau, trump ha dimostrato di avere ancora il coltello dalla parte del manico. Molti paesi non vogliono predere l'accesso a uno dei mercati più ricchi della terra, Anche Trudeau ha dovumeto ammetterlo e chinare il capo.

Lo scorso 27 agosto un accordo ha mandato "in pensione" il North American Free Trade Agreement (Nafta), il trattato che dal 1994 regolava i rapporti commerciali tra Stati Uniti, Messico e Canada. Ma le trattative sono state portate avanti e concluse unicamente tra Washington e Città del Messico, escludendo per il momento Ottawa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

USA CANADA, sotto il segno del business

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni