Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

Business Planet: come trovare finanziamenti su misura per le aziende

Business Planet: come trovare finanziamenti su misura per le aziende
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il settore dei dispositivi medici è molto importante per l'economia europea e aiuta i pazienti di tutto il mondo a trovare giusti trattamenti e diagnosi

Per Business Planet, siamo a Roma e parliamo dell'enorme sfida rappresentata dal trovare finanziamenti su misura per un'azienda.

Fabrizio Landi è il co-fondatore di una piattaforma di investimento che trasforma idee innovative in realtà, e lo fa in un settore che impiega 650 mila persone in Europa.

Fabrizio Landi, co-fondatore Panakès Partners:

"Il settore dei dispositivi medici è molto importante per l'economia europea e aiuta i pazienti di tutto il mondo a trovare giusti trattamenti e diagnosi, migliorando le loro vite".

Vediamo un esempio pratico che ci faccia capire meglio.

A Lecce, una piccola media impresa biomedica high-tech, la Echolight, ha creato una tecnologia non invasiva per diagnosticare l'osteoporosi in una fase molto precoce.

È priva di radiazioni e la procedura dura solo un minuto: in un'epoca di prococe invecchiamento dell'Europa, questo può cambiare la vita di molte persone.

Sergio Casciaro, co-fondatore e Amministratore Echolight:

"In Europa, ogni anno 3 milioni e 300 mila persone soffrono di fratture ossee a causa dell'osteoporosi, ma solo il 3% di loro ha effettuato test per valutare la salute delle ossa e la maggior parte delle vittime ha fratture senza nemmeno sapere di soffrire da questa patologia".

Questa tecnologia è implementata in diversi centri medici europei: l'anno scorso, Echolight ha quintuplicato il suo fatturato, passando da dieci a trenta impiegati.

Sergio Casciaro, co-fondatore e Amministratore Echolight:

"Questa tecnologia è unica nel suo genere e ci consente di eseguire diagnosi quando le persone sono ancora giovani: possiamo intervenire non solo attraverso la farmacologia, ma anche modificando stili di vita, dieta, esposizione al sole, attività fisiche".

I principali studi clinici sono stati condotti dopo aver ricevuto finanziamenti da un investitore Venture Capital: Panakès Partners è anche supportata dal programma COSME dell'Unione Europea.

Quali sono attualmente le principali priorità nel settore dei dispositivi medici?

Fabrizio Landi, co-fondatore Panakès Partners:

"Aiutare i medici a mettere in pratica una medicina più personalizzata e offrire trattamenti mirati per gli individui, siamo tutti diversi, è importante avere una diagnosi più precisa e personalizzata".

Come possono esattamente le aziende cercare questi meccanismi di finanziamento?

Fabrizio Landi, co-fondatore Panakès Partners:

"Le nuove società che desiderano essere protagoniste in futuro possono utilizzare gli strumenti della Commissione europea: ogni Paese ha a disposizione fondi di investimento per giovani imprenditori disposti a innovare e sviluppare idee, con l'aiuto di piattaforme come la mia".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Come cambierà il mercato unico dell'Unione europea?

L'allargamento dell'Ue ha permesso a molte nuove aziende di affermarsi

In che modo l'Ue protegge le imprese dalle pratiche commerciali sleali?